Questo sito web non supporta più Internet Explorer 11. Si prega di utilizzare un browser più aggiornato come Firefox, Chrome per una migliore visualizzazione e usabilità.

Contrassegnare correttamente i prodotti biologici: guida tecnica aggiornata

In materia di alimenti biologici, l'origine naturale e l'esperienza gustativa giocano un ruolo importante, ma anche una corretta etichettatura è fondamentale. La guida tecnica aggiornata illustra chiaramente, con esempi concreti, come dichiarare correttamente gli alimenti biologici confezionati e sfusi venduti nei negozi, in fattoria e online.

Le disposizioni di legge garantiscono che consumatrici e consumatori possano effettuare i propri acquisti in modo consapevole e siano protetti da spiacevoli sorprese. Le informazioni sugli ingredienti, i valori nutritivi, gli allergeni, il termine minimo di conservazione e il produttore aiutano a prevenire reazioni allergiche e intolleranze, e permettono di tracciare l'origine degli alimenti. L'ordinanza sull'agricoltura biologica stabilisce invece i requisiti applicabili alla denominazione specifica e all'elenco degli ingredienti dei prodotti biologici. Per quanto riguarda Bio Suisse e Demeter, è necessario utilizzare correttamente i marchi e indicare il licenziatario. Devono inoltre essere disponibili le informazioni relative alla trasformazione e alla provenienza delle materie prime.

Stesse regole per la vendita sfusa e i negozi online

Per la vendita sfusa valgono fondamentalmente gli stessi requisiti di contrassegno previsti per gli alimenti preconfezionati. Se la clientela può essere informata oralmente al banco del mercato o nel negozio in fattoria, è possibile rinunciare alle informazioni scritte, salvo alcune eccezioni. Nei negozi online devono ovviamente essere indicate le stesse informazioni sugli alimenti dispensate nei negozi fisici.

A prima vista, il contrassegno dei prodotti biologici può sembrare complicato. La guida tecnica aggiornata facilita notevolmente la corretta dichiarazione.

Ulteriori informazioni

Contatto

Nina Lamprecht

Link

fibl.org: Guida tecnica "Contrassegno di alimenti biologici"