Le istruzioni per la mungitura illustrate e plastificate per l'uso nella stalla mostrano il consenso a livello svizzero di come debbano essere svolti i lavori di mungitura. Al centro vi è la mucca e la sua attitudine naturale alla produzione di latte alla quale si devono orientare il mungitore e la tecnologia di mungitura, tenendo inoltre conto dell'igiene. A tergo del promemoria sono elencati gli indirizzi di consulenti e istituzioni ai quali ci si può rivolgere oltre che al veterinario in caso di domande sulla salute della mammella. Grosse ordinazioni vanno rivolte ai PSL.
| Pagine | 2 |
|---|---|
| Autori e autrici | SICL, FiBL, PSL, ALP, FAT, RGD, GST e SAV (Hrsg.) |
| Editori | FiBL, FPSL, University of Wales/ Aberystwyth |
| Anno di pubblicazione | 2004 |
| Collana | Cartello per campi/ Cartello per aziende agricole/ Poster |
| Versione | Versione scaricabile |
| Lingua | Italiano |
| Numero di articolo | 1347 |